Ritorna
il teatro di figura a Grugliasco con i Burattini alle
Serre. La rassegna, giunta alla sua XIII edizione, quest’anno
si rinnova, arricchendosi di un cartellone internazionale,
di una mostra dedicata a Le marionette cosmopolite di
Caterina Melis e di un appuntamento d’apertura il 16 giugno
presso il Parco Paradiso, per poi proseguire nella tradizionale
cornice del Parco Le Serre, all’ombra dei platani monumentali
che troneggiano nel retro di Villa Boriglione, dove dal
17 giugno al 9 luglio, per quattro domeniche consecutive,
saranno presentati spettacoli di compagnie non solo italiane,
ma anche provenienti da Spagna e Inghilterra.
La rassegna, organizzata dall’Istituto per i Beni Marionettistici
e il Teatro Popolare col sostegno della Città di Grugliasco
e il patrocinio di Unima (Union Internationale de la Marionnetta),
si avvale della collaborazione della Cojtà Grugliascheisa,
de La Bottega Teatrale e della Società Le Serre.
- Centro Storico - Grugliasco Le marionette cosmopolite
di Caterina Melis Un viaggio colorato nel tempo intorno
al mondo, attraverso le creazioni di Caterina Melis: giocose
marionette dai sontuosi costumi per evocare varie epoche
e i più diversi paesi. La La
mostra è allestita nelle vetrine dei negozi del centro
storico.
Compagnia Gianluca Di Matteo Pulcinella e il cane di e
con Gianluca Di Matteo Lo spettacolo è un classico delle
“guarattelle”, il tradizionale teatro dei burattini napoletani
che si fa risalire al 1600. Qui Pulcinella si scontra
con un grosso cane. Ne nasce una farsa divertentissima,
dal ritmo inarrestabile, con gran finale a suon di bastonate.
- Compagnia Gianluca Di Matteo L’arresto di Pulcinella
di e con Gianluca Di Matteo Secondo spettacolo di “guarattelle,
il tradizionale teatro dei burattini napoletano. Qui Pulcinella
si scontra con le figure tipiche del teatro popolare:
il prepotente, il giudice, il boia, la morte... Ne nasce
un conflitto irriverente risolto ovviamente a bastonate.
-
Parco Le Serre Noisy Oyster (Inghilterra) Plain Bob con
Nik Palmer e Sarah Rowland-Barker Plain Bob è uno spettacolo
senza parole, che prende vita attraverso la mimica degli
attori, la musica e gli effetti sonori. Il mondo di Bob,
un tenero pupazzo, viene creato davanti agli occhi del
pubblico, tra ombrelli e valige e con l’aiuto di alcuni
spettatori.
Xarop Teatre (Spagna) El Pirata Barba con Carles Benlliure
Bou e Rebeca Castro Lo spettacolo, per attori e pupazzi
giganti, racconta con grande dinamismo delle mille peripezie
che devono superare il Pirata Barba e il suo aiutante
per raggiungere un tesoro sepolto in un isola lontana.
Ma la mappa del tesoro fa gola a molti…
Compagnia Burattini Aldrighi (Treviso) Meneghino e Brighella,
consiglieri d’amore di e con Valerio Sebasthian Saccà
Giacometto, per conquistare Rosabella, segue i consigli
di Brighella, trovandosi invischiato in un terribile rapimento.
Ma con Brighella in scena e Meneghino in soccorso, le
sorprese non finiscono mai, tra intrighi e briganti, per
uno spettacolo di burattini classico tempo.